|

Calendario - Calendar

Franz Lehár (1870-1948)
|
2004 |
|
2004
01 |
02
03 |
04
05 |
06
07 |
08
09 |
10
11 |
12
Altri anni
Other years
|
Dicembre
December |
Precedente - Back |
|
Seguente - Next
 |
1 |
Mercoledì - Wednesday |
Ore 20-23,
lezione a
Bologna - Palestra scuole aldini Valeriani, via
Bassanelli 9. |
|
|
|
|
|
|
7 |
Martedì - Tuesday |
Ore 20.00 -
22.15,
lezione a Bologna, zona Barca - Palestra Scuole
Elementari Cesana, Via della Barca angolo via Guardassoni. |
|
|
|
|
|
|
|
14 |
Martedì - Tuesday |
Ore 20.00 -
22.15,
lezione a Bologna, zona Barca - Palestra Scuole
Elementari Cesana, Via della Barca angolo via Guardassoni. |
|
15 |
Mercoledì - Wednesday |
Ore 20-23,
lezione a
Bologna - Palestra scuole Aldini Valeriani, via
Bassanelli 9. |
|
|
|
|
|
20 |
Lunedì - Monday |
Ore 20 ASSEMBLEA Sociale Annuale - Sala del Centro
Sociale La Terrazza Via del colle,1 - Ponticella di San
Lazzaro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Precedente - Back |
Info: 051.373.102 |
Seguente - Next
 |

Franz Lehár
(1870-1948)
|
Compositore
ungherese figlio di direttore di una banda militare, fu stimolato
alla carriera musicale da Antonin Dvorák che lo convinse ad entrare
al conservatorio di Praga. In questa città ebbe modo di conoscere
Johannes Brahms e Eusebius Mandyczewski, responsabile della Società
degli Amici della Musica. Dal 1890 al 1902 Lehár dirisse varie bande
musicali e quindi fu direttore del Teatro di Vienna. Compositore di
operette nel 1905 compose la sua opera più famosa: “La vedova
Allegra”. |
|