Società di Danza Circolo Bolognese - Associazione Culturale diretta da Alessia Branchi


Home italianoHome english

Mailto: Società di Danza - Circolo Bolognese


Società di Danza Circolo Bolognese – Associazione Culturale diretta da Alessia Branchi

Calendario - Calendar


Jacques Offenbach (1819-1880)

2004

   

2004


01 | 02

03 | 04

05 | 06

07 | 08

09 | 10

11 | 12


Altri anni

Other years


Aprile

April

Precedente - Back  

Seguente - Next

1 Giovedì - Thursday
 
2

Venerdì - Friday

 
3

Sabato - Saturday

Milano - Tea Dance.

4

Domenica - Sunday

Roma - Tea Dance.

5

Lunedì - Monday

Ore 20-23, lezione a San Lazzaro di Savena (Bo) - Auditorium Scuole Jussi, Viale Kennedy 57.

6

Martedì - Tuesday

Ore  20.30 - 22.30, lezione a Bologna, zona Barca - Palestra  Scuole Elementari Cesana, via Guardassoni 1 - L'entrata della palestra è da via della Barca.

7

Mercoledì - Wednesday

Ore 20-23, lezione a Bologna - Palestra scuole Aldini Valeriani, via Bassanelli 9.

8

Giovedì - Thursday

 
9

Venerdì - Friday

 
10

Sabato - Saturday

 
11

Domenica - Sunday

 
12

Lunedì - Monday

 
13

Martedì - Tuesday

Ore  20.30 - 22.30, lezione a Bologna, zona Barca - Palestra  Scuole Elementari Cesana, via Guardassoni 1 - L'entrata della palestra è da via della Barca.

14

Mercoledì - Wednesday

Ore 20-23, lezione a Bologna - Palestra scuole Aldini Valeriani, via Bassanelli 9.

15

Giovedì - Thursday

 
16

Venerdì - Friday

 
17

Sabato - Saturday

 
18

Domenica - Sunday

Bergamo - Tea Dance.

19

Lunedì - Monday

Ore 20-23, lezione a San Lazzaro di Savena (Bo) - Auditorium Scuole Jussi, Viale Kennedy 57.

20

Martedì - Tuesday

Ore  20.30 - 22.30, lezione a Bologna, zona Barca - Palestra  Scuole Elementari Cesana, via Guardassoni 1 - L'entrata della palestra è da via della Barca.

21

Mercoledì - Wednesday

Ore 20-23, lezione a Bologna - Palestra scuole Aldini Valeriani, via Bassanelli 9.

22

Giovedì - Thursday

 
23

Venerdì - Friday

Trento - Tea Dance.

24

Sabato - Saturday

 
25

Domenica - Sunday

 
26

Lunedì - Monday

Ore 20-23, lezione a San Lazzaro di Savena (Bo) - Auditorium Scuole Jussi, Viale Kennedy 57.

27

Martedì - Tuesday

Ore  20.30 - 22.30, lezione a Bologna, zona Barca - Palestra  Scuole Elementari Cesana, via Guardassoni 1 - L'entrata della palestra è da via della Barca.

28

Mercoledì - Wednesday

Ore 20-23, lezione a Bologna - Palestra scuole Aldini Valeriani, via Bassanelli 9.

29

Giovedì - Thursday

 
30

Venerdì - Friday

Trento - Tea Dance.

Precedente - Back Info: 051.373.102

Seguente - Next


Jacques Offenbach (1819-1880)

Compositore francese, autore di operette che parodiavano la politica e le debolezze del secondo impero napoleonico.
Nato a Colonia, in Germania, il suo vero nome era Jacob Ebers. Studiò violoncello al conservatorio di Parigi e lavorò come musicista all’Opera Comique della stessa città e dove, nel 1837, scrisse la sua prima opera, Pepito.
Nel 1975 aveva composto 90 operette, la maggior parte delle quali su libretti dello scrittore francese francés Ludovic Halévy. Le sue operette più conosciute composte con stile allegro e gioioso, come Orfeo all’inferno col suo famoso cancán, furono di ispirazione anche per Johann Strauss II.