Eduard
Strauss si diplomò all’Accademia Viennese e aspirava a divenire
diplomatico, sua madre però si oppose sempre a questa prospettiva e
lo convinse a studiare musica. Frequentò classi di teoria, piano,
violino e del suo strumento preferito: l’arpa.
Nel carnevale del 1861 esordì come direttore
d’orchestra nella Sala Sofiade di Vienna.
Sempre più spesso sostituì i fratelli nella
direzione dell’orchestra familiare aumentando così la propria
notorietà fino ad ussumere stabilmente la direzione alla morte del
fratello Josef. Dopo aver a lungo viaggiato tra Europa e America nel
1901 sciolse l’Orchestra Strauss, a causa di gravi problemi, dopo 75
anni la sua fondazione. Dopo la morte dei fratelli, nel 1907, bruciò
una grande quantità degli spartiti originali degli Strauss
distruggendone così la maggior parte del patrimonio. |